Esiste una soglia minima di investimento sopra la quale è conveniente utilizzare i vostri servizi?
No, i nostri consigli sono facilmente fruibili anche da chi non possiede grandi patrimoni finanziari.
Devo utilizzare una banca o una piattaforma specifica per seguire i vostri consigli?
No, i nostri consigli non riguardano strumenti e/o titoli esotici, complessi da capire ed ancor più difficili da trattare.
È sufficiente che il conto titoli presso la propria banca (online o in filiale) o la propria piattaforma di trading copra i principali mercati finanziari internazionali. La maggioranza delle banche e piattaforme online è oggi in grado di fornire questo accesso.
Come faccio a sapere come e su quali mercati comprare gli investimenti consigliati?
Nell’area servizi sono indicati i dettagli “tecnici” di ogni titolo consigliato (codice identificativo, mercato di trattazione, ecc.) per rendere il più semplice possibile le operazioni per gli utenti. Quando un titolo è quotato su più borse differenti è meglio preferire il mercato di origine, perché più liquido.
Per gli ETF, se e quando disponibili, è preferibile effettuare l’acquisto su Borsa italiana.
Quale percentuale del mio portafoglio devo investire in azioni? E quanto in obbligazioni?
Attraverso gli abbonamenti proposti su questo sito internet offriamo un servizio di consulenza generica non personalizzata: essendo ogni utente differente e non conoscendo la situazione finanziaria di ognuno, non possiamo dare indicazioni specifiche sull’allocazione del vostro portafoglio.
In linea generale, considerate che i mercati azionari e le singole azioni possono scendere anche di molto in pochi mesi: è quindi consigliabile investire in azioni quella parte di portafoglio su cui siete disposti a subire un ribasso dei prezzi anche del 50% e oltre senza farvi prendere dal panico.
Quanto devo investire in ogni singola posizione consigliata?
La quota da destinare a ciascun “portafoglio modello” dipende dalle caratteristiche individuali di ciascun utente.
Per quanto riguarda i singoli titoli, per ogni “portafoglio modello” sono indicate le percentuali di ciascuno strumento, dove non indicato le posizioni si intendono equipesate.