In questo nuovo numero di “The Long View Letter” entriamo nella mente dell’investitore medio che tende a preferire le “storie” ai dati concreti come riferimento per le proprie scelte; purtroppo in genere le storie funzionano come le sirene con Ulisse, attirando gli investitori sugli scogli.
Vedremo anche alcune regole meccaniche alternative alle decisioni basate su un giudizio di valore: “stop loss”, strategie “momentum”e mediazione al ribasso sono formule efficaci per la gestione del portafoglio degli investitori?
Spazio quindi ad una nuova azienda, da inserire nel portafoglio di azioni strategiche, che presenta una struttura patrimoniale conservativa e solida, con ampie opportunità di crescita e di reinvestire i flussi di cassa generati a rendimenti molto interessanti.
Buona lettura…
stop loss
Quando vendere? – N.19 | 17/11/2017
Ecco gli argomenti di questo numero di “The Long View Letter”:
– Tra le decisioni che gli investitori devono prendere, oltre a cosa comprare, c’è anche quando vendere, soprattutto quando le cose non vanno come preventivato.
– Lezioni dalla storia dei mercati finanziari: Russel Napier economista, strategist e storico dei mercati finanziari ha qualcosa da insegnarci per gestire meglio i nostri risparmi.
– Il nuovo ingresso in portafoglio è un’azienda che opera in un settore attraente: ricavi ricorrenti, elevate barriere all’ingresso, basso potere contrattuale degli acquirenti ed elevati margini ne fanno un business che unisce qualità e stabilità.
Buona lettura…