Su queste pagine affermiamo spesso che per avere successo come investitori bisogna ignorare le fluttuazioni di breve periodo e concentrarsi sui risultati di lungo periodo, ma per la nostra natura di “spiriti animali” finiamo spesso per fare il contrario, cercando il rapido profitto per poi magari battere in ritirata al primo rovescio di mercato.
Ma esistono davvero i benefici del lungo periodo? E se esistono, quali sono?
Buona lettura…