• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Investimento di Valore | Servizio di ricerca ed analisi finanziaria indipendente

  • Home
  • Consulenza generica ▼
    • Filosofia
    • Metodo
    • Glossario
    • FAQ
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Area servizi
  • Login

volatilità

24 Agosto 2018 By Investimento di Valore

Decisioni di gruppo – N.39

Un altro dei ‘vizi’ dell’industria degli investimenti è la convinzione che le decisioni prese da un gruppo siano migliori di quelle dei singoli individui. Ma le decisioni statistiche di gruppo non sembrano essere il modo nel quale i comitati investimenti delle società di gestione arrivano alle loro scelte: i loro meeting danno piuttosto luogo a quelli che gli psicologi chiamano gruppi deliberativi. 

Uno dei maggiori problemi per l’investitore è l’incessante flusso di notizie che creano incertezza e un aumento generalizzato della volatilità. Ma la volatilità in sé e per sé non è un rischio e non crea perdite, piuttosto porta a prendere decisioni sbagliate.
​
Spazio quindi alla prima eccellenza italiana che aggiungiamo al portafoglio: un leader globale nel suo mercato, ben gestita dalla proprietà, finanziata in maniera conservativa e disponibile ad un prezzo a sconto rispetto al suo valore intrinseco.
Buona lettura…

15 Giugno 2018 By Investimento di Valore

L’illusione di sapere – N.34

Gli ultimi mesi, ed in particolare maggio, sono stati particolarmente “turbolenti”: i tassi d’interesse hanno cominciato a salire, soprattutto in US ma anche in Europa; è (ri)tornata la volatilità; Trump ha deciso di imporre dazi commerciali alle aziende cinesi ed europee; ed in Italia la situazione politica, sempre confusionaria, ha pesato sui rendimenti dei mercati sia azionari che obbligazionari.
Uno dei motivi del nervosismo è stata l’inversione di rotta delle principali banche centrali, da una politica monetaria di quantitative easing ad una più restrittiva. La domanda che molti si pongono è: “Se l’enorme liquidità pompata dalle banche centrali è stata il supporto della crescita dei prezzi di molte attività finanziarie, cosa succederà quando il processo si invertirà?”
Buona lettura…

Barra laterale primaria

Lettere recenti

  • Bitcoin in portafoglio – N.102
  • Inflazione o deflazione? – N.101
  • I migliori investitori – N.100
  • Cosa ci aspetta? – N.99
  • Buoni propositi – N.98

TAG

allocazione capitale amazon apple asset allocation auto azioni Ben Carlson bitcoin consulenza finanziaria coronavirus crescita diversificazione dividendi elon musk esg ETF finanza comportamentale fondi gestione guida finanziaria inflazione investimenti tematici investimento investimento responsabile market timing mercati emergenti obbligazioni orizzonte temporale oro portafoglio previsioni finanziarie processo di investimento protezione rendimento rischio special situation sri stop loss strategia tassi interesse trading value investing value traps valutazione volatilità

Footer

Contattaci tramite…

  • Email
  • Facebook

Disclaimer

Tutte le informazioni pubblicate sul sito www.investimentodivalore.com non devono essere considerate dal Cliente una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento, né raccomandazioni personalizzate, promozione di servizi o attività di investimento, consigli o raccomandazioni finalizzati alla sottoscrizione. Continua…

Copyright © 2021 · The Long View Letter è un progetto di Michele Colosio e Matteo Lombardo · Realizzazione Tecnica di Roberto Tarzia

Michele Colosio · Via Santa Maria 8 Lovere 24065 BG · P.Iva 03383100165

  • Home
  • Consulenza generica ▼
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Area servizi
  • Login